Anche quest'anno L'Arcoiris di Cento entra a far parte della rete di Botteghe del Mondo e come l'anno scorso potrà ospitare 1 giovane del Servizio Civile Universale ("SCU").
Nel 2025 L'Arcoiris entra nel progetto "FAIR TRADE: ambasciatori del commercio equo e solidale". Scarica la scheda sintetica del progetto (https://drive.google.com/file/d/1Gvlts84uaDPD_tcE6bTRj_gsEbE_S15j/view) con il programma di formazione, gli obiettivi, i criteri di selezione, ecc.
CHI PUO' CANDIDARSI e PERCHE':
i giovani dai 18 fino ai 28 anni... che desiderano contribuire ad un'economia più equa e sostenibile, rispettosa dell'uomo e dell'ambiente. E' richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (superiore).
COME CANDIDARSI (dal sito del Ministero):
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 18 febbraio 2025.
COME FUNZIONA E QUALI VANTAGGI:
Ai giovani questa esperienza offre percorsi di:
- Formazione
- Tutoraggio
- Certificazione/validazione delle competenze
Inoltre:
- Rimborso di € 507,30 mensili da parte del Ministero
- Riconoscimento di crediti
- Dal 2023: il 15% dei posti dei concorsi pubblici riservato agli SCU.
E' un’esperienza della durata di 12 mesi, con un impegno medio settimanale di 25 ore, che offre ai ragazzi corsi di formazione (in loco e nella rete nazionale), occasioni di crescita personale e professionale e l’opportunità di sperimentare forme di lavoro innovativo in una impresa sociale.
Il servizio civile è l’occasione per dare un sostegno alla comunità locale ed ai lavoratori del Sud del Mondo, un apporto positivo alla società e fare una prima esperienza nel mondo del lavoro, ma non solo. Si tratta di un periodo formativo intenso e prezioso, che permette ai giovani di approfondire i temi del commercio equo e di essere ambasciatori di un altro modo di fare economia. Grazie ad una formazione ampia, i ragazzi e le ragazze apprenderanno i principi e le buone pratiche per essere non solo divulgatori ed educatori, ma anche cittadini e consumatori consapevoli.
Sei hai l'età giusta: ti aspettiamo per conoscerci!
Se conosci qualcuno che potrebbe essere interessato: passa parola, per noi è importante! Grazie mille
Il tema della serata solleciterà a scoprire cosa si nasconde dietro al cibo che acquistiamo ogni giorno.
Chi decide che cosa mangiamo e a quale prezzo? Chi sono i sovrani del cibo? Un’inchiesta sulla speculazione e la battaglia per la trasparenza alimentare.
Leggi tutto: Incontro su "I sovrani del cibo" con l'autore Franceschini
Torna il kit per preparare una cena equa con tante ricette nuove. Potrai comporre il poke a partire dagli ingredienti base, dando spazio alla fantasia per creare mix di sapori esotici, nostrani o mediterranei...l’importante è che siano solidali e sostenibili!
Saremo chiusi per le vacanze estive dal 10 al 22 agosto compresi. Ci rivediamo il venerdì 23.